WING CHUN KUNG FU
"Eterna Primavera"
è pratico ed efficaceadatto a tutti, uomini e donnenon necessita di prestanza fisicacoordinamento psico-motorioadatto ad ogni etàmigliora la consapevolezza di sèè perfetto per l'autodifesa
Sifu Fabio Nunziante
Fondatore e Responsabile Tecnico di "The Kwon" - 3° Livello Superiore (3° Grado Tecnico) Yip Man Wing Chun
Appassionato e praticante di Arti Marziali fin dall'età di 5 anni, approda al Wing Chun alla fine del 2000, dopo diversi anni passati a ricercare il "Sistema" più adatto alle proprie attitudini, grazie al suo Si-Hing Francesco Fonte (Sifu dal 2006 - 2° Grado Tecnico).
Appassionato e praticante di Arti Marziali fin dall'età di 5 anni, approda al Wing Chun alla fine del 2000, dopo diversi anni passati a ricercare il "Sistema" più adatto alle proprie attitudini, grazie al suo Si-Hing Francesco Fonte (Sifu dal 2006 - 2° Grado Tecnico).
Nel 2010 conosce Sifu Franco Giannone e in quello stesso anno decide di sceglierlo definitivamente come propria guida nel Wing Chun.
Cos'è il
Wing Chun
Normalmente le persone fisicamente più minute e meno prestanti sono i primi bersagli di un'aggressione; qualunque persona senza rilevanti disabilità fisiche può allenarsi in questo stile e raggiungere un livello di autodifesa stupefacente.
L'apprendimento del Wing Chun ti insegnerà ad assorbire, attraverso un uso corretto del corpo, l'energia dell'avversario come fossi una "molla" per aggiungerla alla tua ed inoltre a "tagliare" letteralmente le direttrici energetiche dei suoi attacchi.
Il Wing Chun è uno dei pochi sistemi di autodifesa che prepara lo studente ad ogni livello e distanza di combattimento (lunga, media, corta, contatto pieno e combattimento al suolo) attraverso l'allenamento di ogni elemento necessario: forme, posizioni, passi, applicazione di ogni tecnica in relazione alla distanza a cui ci si trova e soprattutto gestione dello spazio e del tempo d'azione: attraverso tale conoscenza è possibile costringere l'avversario in posizioni tali da non permettegli di reagire efficacemente.
L'abilità nel Wing Chun, come in qualunque Arte Marziale, si raggiunge attraverso il continuo allenamento e la perseveranza; un buon livello nell'autodifesa è raggiungibile però in maniera molto rapida fin dall'inizio attraverso l' R.F.P. (Ritual Fight Program - Programma di Combattimento Rituale) che consiste nell'applicazione delle tecniche, simulando diverse situazioni di pericolo, man mano che le medesime vengono apprese dal praticante.
L'R.F.P. si è dimostrato, di conseguenza, un utilissimo strumento di addestramento anche per forze dell'ordine e reparti militari.
Inoltre la pratica del Kung Fu non vuole essere solo un modo per imparare a combattere, bensì una via da intraprendere per raggiongere un'alta consapevolezza di se stessi, delle proprie potenzialità e dei pripri limiti imparando a controllare, gestire e sfruttare anche le proprie paure: per tali ragioni non esiste un limite di età per praticarlo e trarne benefici.
Inoltre la pratica del Kung Fu non vuole essere solo un modo per imparare a combattere, bensì una via da intraprendere per raggiongere un'alta consapevolezza di se stessi, delle proprie potenzialità e dei pripri limiti imparando a controllare, gestire e sfruttare anche le proprie paure: per tali ragioni non esiste un limite di età per praticarlo e trarne benefici.
"Imparate a combattere per non dover mai combattere"
TRA STORIA E LEGGENDA
Secondo la leggenda nel 520 d.C. il monaco buddista Bodidharma viaggiò dall'India attraverso i confini dell'Asia orientale, arrivando al monastero di Siu Lam in Cina (Siu Lam è la pronuncia cantonese di Shaolin).
IL BLOG DI
THE KWON
Notizie e curiosità sulla nostra splendida Arte Marziale e su come iniziare ad apprenderla!
LE NOSTRE LEZIONI
Gli allenamenti di The Kwon seguono la metodologia tradizionale della cultura marziale cinese ed orientale in generale: per imparare a fare bene una cosa, l'unico sistema è ripeterla all'infinito!
DIFESA PERSONALE
"The Kwon", presso la A.S.D. Polisportiva Vigodarzere, organizza anche lezioni di Autodifesa per Donne!
CALENDARIO LEZIONI
Il corso si tiene ogni Martedì e Giovedì in orario 21.00 - 22.15 ca. ma potete sempre verificare la presenza delle lezioni sul nostro Calendario Ufficiale!

Clicca il pulsante ed usa le tue credenziali per accedere alla Ns. Area Riservata

Dai un'occhiata alle foto delle lezioni e dei seminari!

"Marziali"
I miei primi ringraziamenti vanno a ...

Scopri tutte le novità

Scopri le altre attività presenti c/o la sede della A.S.D. Polisportiva Vidogarzere
LO STAFF TECNICO
_________

Sifu Fabio Nunziante
Fondatore e Responsabile Tecnico di "The Kwon" - 3° Livello Superiore (3° Grado Tecnico) Yip Man Wing Chun

Si-Je Micol Caporale
2° Livello Superiore (2° Grado Tecnico) Yip Man Wing Chun
Istruttrice presso "The Kwon" Padova dal 2013

Si-Hing Marcello Masotti
1° Livello Superiore (1° Grado Tecnico) Yip Man Wing Chun

Si-Hing Federico Picello
3° Livello Inferiore (9° Grado Allievo) Yip Man Wing Chun
Istruttore Sede Mestrino (PD) dal 2022

Si-Hing Arturo Orsini
1° Livello Superiore (1° Grado Tecnico) Yip Man Wing Chun
Capo Istruttore - Regione Abruzzo
c/o A.S.D. Equipo Orsini
via Pagliette 26, 65012 Cepagatti PE

Si-Je Giuditta D'Alessandro
Yip Man Wing Chun
Istruttrice c/o A.S.D. Equipo Orsini
via Pagliette 26, 65012 Cepagatti PE
CONTATTI
THE KWON - HEADQUARTER
Via Roma 224 - 35010 - Vigodarzere (PD)
Mart - Giov: 21.00 - 22.15
SEDE "MESTRINO" - Padova
Via Trieste 2 - Mestrino (PD) c/o Protezione Civile
Tel: +39 349 1078236
Email: wushu.veneto@gmail.com
Website:
Merc: 20.15 - 21.30
EQUIPO ORSINI
Via Pagliette 26 - Cepagatti (PE)
Tel: +39 328 4799407
Email: equipo.orsini@gmail.com
Chiama per conoscere gli orari dei corsi!